Saldo e stralcio: cosa significa?

saldo e stralcio che cos'è

Negli ultimi anni si è parlato molto di saldo e stralcio, ma cosa vuol dire esattamente questo termine? 

Vediamolo in questo articolo. 

La procedura di saldo e stralcio è stata così definita perché permette di estinguere il debito in forma ridotta. E questo può sembrare inverosimile, ma in realtà anche il creditore trae vantaggio dall’accettare una cifra inferiore che però viene pagata subito e con certezza.

In questo tipo di accordo viene negoziata anche la chiusura della pratica, consentendo di “stralciare” il debito. 

Saldo e stralcio immobiliare, come funziona?

Se hai ricevuto un atto di pignoramento o, peggio ancora, la tua casa è finita all’asta, stai leggendo questo articolo nel momento giusto. 

Probabilmente adesso non fai altro che pensare a come mettere in salvo la tua casa e la tua famiglia – e il solo pensiero di non avere più un tetto sopra la testa non ti fa dormire la notte. 

Molte persone in difficoltà con le rate del mutuo non sanno che la propria casa può essere venduta in asta giudiziaria a un prezzo molto più basso di quello stabilito dal perito e dal reale valore di mercato. Questo vuol dire, in poche parole, che dopo la vendita all’asta i tuoi guai finanziari continueranno, e potresti trovarti a dover pagare il debito per una casa che non possiedi più. Inoltre, rischi di subire anche il pignoramento dello stipendio o del conto corrente. 

Proprio come è successo a questa persona che ci ha contattato un pò di tempo fa:

Inoltre esiste una lista di “cattivi pagatori”, conosciuta come CRIF, nella quale sarà iscritto a seguito della procedura di pignoramento che stai subendo. 

Se vieni iscritto, non potrai più acquistare nulla a rate, nemmeno uno smartphone. Né tantomeno aiutare in futuro i tuoi figli o nipoti, facendogli da garante per un eventuale prestito. 

Il saldo e stralcio ti permette di affrontare la situazione riprendendo il controllo del tuo debito. La procedura prevede di trattare direttamente con il creditore, stabilendo i tempi del pagamento e una riduzione della cifra. Questo accordo permette: 

  • al debitore di estinguere il debito che rimane a suo carico dopo la vendita del suo immobile all’asta 
  • al creditore di vederne soddisfatta almeno una parte in tempi sicuri, in cambio della rinuncia agli atti (vale a dire la rinuncia a proseguire con la vendita all’asta)

Come puoi immaginare, si tratta di una procedura complessa e delicata, per questo consigliamo sempre di rivolgersi a un team di professionisti che abbia esperienza nel campo. 

Se vuoi richiedere ora una consulenza contattaci da qui (LINK). 

Quando proporre saldo e stralcio?

La procedura di saldo e stralcio, per essere efficace e azzerare il debito – deve essere proposta il prima possibile. Il tempismo è fondamentale: prima si interviene e maggiori saranno le possibilità di chiudere la trattativa a tuo favore. 

Quando si agisce in tempo, non solo si riduce il periodo di stress e dolore, che in queste situazioni è inevitabile. 

Non aspettare che sia troppo tardi

La tua casa è stata pignorata e non sai cosa fare? Hai difficoltà a pagare le rate del mutuo? Non aspettare che sia troppo tardi.

Se anche tu stai vivendo l’incubo del pignoramento, sappi che non sei da solo. Molte altre persone come te si sono trovate in questa terribile situazione, ma ne sono uscite grazie a noi.

Fai come loro, richiedi ora una consulenza, analizzeremo insieme il tuo caso specifico e valuteremo il da farsi.

Clicca sul pulsante qui in basso e prenota subito la tua consulenza. Risposta garantita entro 24 ore.