Indice
Agenzia delle Entrate – pignoramento della prima casa: è consentito?
In alcuni casi l’Agenzia delle Entrate può procedere al pignoramento ma con alcune eccezioni: vediamo quali sono:
- Debiti fino a 20.000,00 euro – per Agenzia delle Entrate e per qualsiasi altro ente di riscossione non è consentito in nessun modo aggredire la prima casa.
- Debiti superiori a 20.000,00 euro e fino a 199.999.99 euro – l’agenzia delle Entrate e gli enti di riscossione hanno facoltà di iscrivere l’ipoteca sulla prima casa ma non possono procedere al pignoramento.
- Debiti oltre 120.000,00 euro l’Agenzia delle Entrate e gli enti di riscossione hanno anche la facoltà di iscrivere il pignoramento.
Agenzia delle Entrate – pignoramento della prima casa: quali sono le eccezioni?
- Debiti oltre 120.000,00 euro –Non è consentito all’Agenzia dell entrate e agli enti di riscossione il pignoramento della prima casa ma possono iscrivere l’ipoteca nei seguenti casi:
- Unico immobile di proprietà del debitore;
- Il debitore vi abbia posto la propria residenza anagrafica;
- L’immobile non deve essere qualificabile come bene di lusso.
Non c’è comunque da stare tranquilli, se L’agenzia delle entrate o altro ente di riscossione hanno un credito inferiore anche a 20.000,00 euro in quanto se ci sono ulteriori debiti in corso verranno soddisfatti attraverso il pignoramento che avverrà da parte degli altri creditori.
Nel pulsante sotto un link alla normativa: