Istanza di vendita immobiliare 

istanza di vendita immobiliare che cos'è

L’istanza di vendita immobiliare è quella procedura con la quale il creditore (o altro soggetto in possesso del titolo esecutivo) richiede al Giudice l’esecuzione di vendita dell’immobile pignorato.

L’istanza deve essere depositata dopo 10 giorni e non oltre 90 giorni dalla notifica di pignoramento, pena la perdita di efficacia dello stesso.

Saldo e stralcio: cosa significa?

saldo e stralcio che cos'è

Negli ultimi anni si è parlato molto di saldo e stralcio, ma cosa vuol dire esattamente questo termine?

Vediamolo in questo articolo.

Un creditore privato può pignorarmi la casa?

pignoramento immobiliare da un creditore privato

Quando si parla di pignoramento immobiliare, di solito si pensa a un atto di esecuzione forzata che viene emesso da una banca.

In realtà non è sempre così, perché anche un creditore privato può ordinare il pignoramento della nostra casa.

Pignoramento immobiliare: i falsi miti da sfatare

pignoramento immobiliare falsi miti da sfatare

Ci sono diverse convinzioni sbagliate sul pignoramento immobiliare, ovvero una serie di credenze diffuse solo “per sentito dire”. Queste convinzioni, se prese sul serio e non approfondite, possono avere delle conseguenze molto gravi.

I debiti dei genitori possono ricadere sui figli?

debiti dei genitori

Quando ci si trova in una situazione di debito – magari perché non si riesce a pagare le rate del mutuo – non sono solo i genitori a rischiarla grossa. Quando ci sono dei figli in casa, anche per loro i guai sono dietro l’angolo.