Asta giudiziaria: passaggio di proprietà dell’immobile.

Asta giudiziaria: passaggio di proprietà dell'immobile.

Quando si diventa effettivamente proprietari di una casa aggiudicata all’asta? È importante sapere, che con l’aggiudicazione di una casa all’asta non si diventa automaticamente proprietari. Per diventare proprietari, infatti, è necessario attendere l’emissione del decreto di trasferimento da parte del giudice. Con il decreto di trasferimento si verifica l’effettivo passaggio di proprietà dell’immobile oggetto dell’esecuzione […]

Ricomprare la propria casa all’asta

ricomprare la propria casa all'asta

Ricomprare la propria casa all’asta: il debitore o un suo parente può farlo? Probabilmente ti sei domandato se ricomprare la propria casa all’asta sia possibile.Preferiamo chiarire subito questo aspetto, perché purtroppo la risposta è NO. Al debitore non è consentito partecipare all’asta che riguarda il suo immobile. Se ci pensi è abbastanza logico: il debitore che avesse […]

Perchè devo pagare ancora dopo che la mia casa è stata venduta all’asta?

Perchè devo pagare ancora dopo che la mia casa è stata venduta all'asta?

Viene spontaneo pensare che non c’è più  nulla da pagare alla banca dopo  la vendita all’asta della casa pignorata. Purtroppo quasi sempre  non è così in quanto rimane un residuo e  cospicuo debito insoluto da pagare alla banca in forza dell’ipoteca iscritta con il mutuo. Questo avviene perchè il debito che la banca richiede di […]

Ipoteca sulla casa: come estinguere il debito?

Ipoteca sulla casa: come estinguere il debito?

ESTINGUERE UN DEBITO IPOTECARIO DI 498.133,74 EURO CON SOLI 230.000,00 Ipoteca sulla casa: procedura di riduzione del debito. Missione impossibile? Quasi….. Un nostro conoscente agente immobiliare si trova ad ascoltare la richiesta di aiuto di una sua cliente che aveva acceso un mutuo di 424.000,00 euro per l’acquisto di una villa bifamiliare e che aveva […]

Quota ereditaria: di cosa si tratta?

Sovraindebitamento la Legge 3 del 2012

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire questo termine, ma vediamo nello specifico cosa si intende nello specifico per Pignoramento Della Quota Ereditaria Per pignoramento della quota ereditaria si intende l’azione coattiva intrapresa dal creditore nei confronti della parte di eredità che spetta al debitore. In un caso del genere, l’azione del creditore può creare […]

PROROGA DEI PIGNORAMENTI FINO ALLA FINE DEL 2020?

proroga pignoramenti 2020

ATTENZIONE ALLA GIUSTA INTERPRETAZIONE! Il rinnovo dell’allarme per la pandemia Covid 19 ha determinato l’emissione del nuovo DPCM con il quale è avvenuta la proroga dei pignoramenti e delle riscossioni riscossione delle cartelle esattoriali fino alla data del 31 dicembre 2020 È importante  sottolineare e chiarire che tale proroga riguarda esclusivamente le azioni Intraprese dall’agenzia […]

Asta immobiliare: capire come funziona per combatterla.

asta immobiliare giudiziaria

Come funziona un’asta immobiliare? Tramite un’asta immobiliare, puoi acquistare un immobile a un prezzo più basso del valore di mercato (in genere, il 30% in meno). Oggi faremo luce su tale argomento per capire bene come funziona e cosa fare nel caso in cui si diventa diretti interessati per aver subito il pignoramento o per […]

Beni non pignorabili

Beni non pignorabili: quali sono? L’art. 514 del codice di procedura civile protegge dal pignoramento i seguenti beni; Gli oggetti  sacri e quelli che servono all’esercizio del culto; L’anello nuziale, i vestiti, la biancheria. I letti, i tavoli per la consumazione dei pasti con le relative sedie, gli armadi guardaroba, i cassettoni. Il frigorifero, le […]