Le aste sulla casa diventano superveloci: pronto il PNRR

Le aste sulla casa diventano superveloci pronto il PNRR

I nuovi rischi per chi non può pagare il mutuo e i vantaggi per le banche

Che cosa è il PNNR?

Si tratta del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

E’ il documento messo a punto ed approvato dal governo il 29 Aprile 2021.

A cosa serve?

Serve a fronteggiare la crisi economica e finanziaria in parte già in atto e soprattutto fatta esplodere dal Covid 19

Le aste sulla casa diventano superveloci pronto il PNRR: perchè le aste sulla casa diventano superveloci?

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede tra gli altri provvedimenti un fondamentale intervento sul processo esecutivo della vendita all’asta per il recupero dei crediti.

Sono abrogati tutti gli attuali passaggi burocratici che essendo finora attuati in ” formula e spedizione esecutiva” rendono tempi di realizzazione lunghi a volte più di 5 anni.

I giudici delle esecuzioni possono in questo modo smaltire una grande mole di lavoro in tempi molto più rapidi.

Questo perchè vengono coadiuvati da un più ampio numero di professionisti esterni al tribunale rispetto al passato.

A questi professionisti viene conferita la delega a svolgere il lavoro che in precedenza era in capo esclusivamente ai giudici delle esecuzioni.

In questo modo tutte le dispersioni di tempo e di efficacia attuali sono rimosse.

Il più clamoroso ed inaspettato dei provvedimenti è quello che introduce la possibilità della vendita all’asta della casa pignorata eseguita direttamente dalla banca mutuataria

Per chiarimenti su quaesto aspetto si attende l’emanazione delle norme attuative.

Le aste sulla casa diventano superveloci pronto il PNRR: chi ne prende vantaggio?

Sono ovviamente in primo luogo le Banche ad ottenere un vantaggio fondamentale da questo provvedimento in quanto i tempi di recupero dei loro crediti in sofferenza per i mutui sulla casa insoluti si riducono drasticamente.

Dagli attuali 4/5 anni necessari oggi mediamente per la vendita della casa all’asta e per l’incasso del credito è prevedibile un taglio che porta questi tempi ad un anno circa.

Le aste sulla casa diventano superveloci pronto il PNRR: chi ne subisce le conseguenze?

A prescindere dal giudizio sulla bontà di questo provvedimento è chiaro che sono destinati a subirne le conseguenze tutti coloro che non riescono a pagare il mutuo sulla casa.

La speranza di poter occupare quanto più a lungo possibile la casa pignorata continuando a non pagare il mutuo a causa delle difficoltà finanziarie in corso in questo modo è nettamente falciata.

Il provvedimento di liberazione della casa pignorata è emesso ora in tempi rapidissimi dall’inizio del procedimento.

Dopo soli 15 giorni dal deposito semplificato della documentazione ipotecaria e catastale della casa pignorata saranno sgombrate le case occupate senza titolo opponibile non abitate dal soggetto debitore.

Attese le norme di attuazione per le case abitate dal soggetto debitore

Quando entrano in vigore i provvedimenti?

Si stima che le leggi delega potranno essere adottate già dalla fine dell’anno in corso e i decreti attuativi nel 2022, tempi rapidissimi quindi.

Quali soggetti debitori rischiano di essere coinvolti in questo pericoloso irrigidimento?

Per tutti coloro che hanno già ricevuto un precetto, un pignoramento e siano in imminente comunicazione della data dell’asta, il rischio che le procedure subiscano un cambio ed una accelerazione a loro discapito è molto probabile.

Per coloro che invece sono in difficoltà o in arretrato con il pagamento del mutuo e vedranno l’azione giudiziaria avviarsi nel breve futuro il rischio è praticamente certo.

Cosa possono fare quindi coloro che hanno già la casa all’asta o che rischiano lo stesso destino a breve?

Liberarsi della situazione debitoria quanto prima possibile per non peggiorare la situazione e non poterne uscire più fuori neanche dopo aver perso la casa venduta all’asta rimane, anzi e ora più che mai la soluzione contro la rovina finanziaria, morale e familiare.

Sottovalutare la situazione è rischiosissimo

Per questo motivo è necessario l’intervento di professionisti qualificati e specializzati nella soluzione di questi problemi.

Vuoi sapere cosa accade quando trovandosi nella situazione di un mutuo non pagato si temporeggia?