Si può pignorare una casa cointestata? Quali sono i rischi per i proprietari e soprattutto come si fa ad evitare l’asta?
Prima di tutto esaminiamo cosa dice la legge:
Un immobile cointestato può essere pignorato anche se il debito riguarda un solo comproprietario. La legge stabilisce che il debitore è tenuto a rispondere delle obbligazioni contratte con tutti i suoi beni.
In presenza di un immobile in comproprietà, l’eventuale pignoramento andrebbe a ledere anche gli interessi del contitolare, anche se questo risulta estraneo alla situazione debitoria.
Pignoramento casa cointestata: che fine fa l’immobile?
Quando c’è un pignoramento di una casa cointestata, l’intero immobile viene sottoposto a pignoramento, non solo la quota intestata al debitore.
Una volta che è stato eseguito il pignoramento e notificato a entrambi i comproprietari, il giudice dovrà valutare il caso in base alla quota che appartiene al debitore, e potrà procedere nelle seguenti modalità:
Vendita dell’immobile cointestato all’asta: l’immobile viene messo all’asta e venduto al migliore offerente. In questo caso, il ricavato della vendita all’asta andrà distribuito tra il creditore e il comproprietario.
Divisione dell’immobile in natura: se il bene lo permette, il giudice può richiedere il suo frazionamento in parti uguali. In questo modo verrà pignorata solo la quota di proprietà del debitore. Questa modalità è piuttosto complicata, poiché risulta difficile dividere appartamenti di piccole dimensioni per ogni proprietario. Mentre è molto più semplice in caso di villette o palazzine.
Estinzione del debito: il comproprietario non debitore, prima che il giudice disponga la vendita all’asta dell’immobile, può liquidare la posizione debitoria saldando i creditori (che interromperanno il procedimento di esecuzione forzata).
In questo caso è necessario che il debitore accetti l’intervento finanziario del comproprietario non debitore al quale trasferirà la propria quota del bene in cambio della estinzione del suo debito.
Hai la casa pignorata e sei perseguitato dai debiti? Non aspettare che ti portino via tutto!
Se anche tu stai vivendo l’incubo del pignoramento e hai una casa cointestata, sappi che non sei da solo.
Molte altre persone come te si sono trovate in questa terribile situazione, e hanno rischiato di perdere la loro prima casa, rischiando anche il pignoramento dello stipendio, della pensione o del conto corrente. Ma alla fine ne sono uscite grazie alla consulenza dei nostri esperti.
Se non vuoi rischiare di perdere tutto e vuoi mettere al sicuro i tuoi beni e la tua famiglia, ma in questo momenti ti ritrovi ad aver a che fare con i debiti…
Non aspettare che sia troppo tardi!
Chi si è salvato ci è riuscito perché ha agito in tempo – e non ha aspettato che un miracolo risolvesse i problemi come per magia.
E tu, vuoi agire ora o preferisci aspettare che sia troppo tardi?