scacco al pignoramento logo bianco

Ti hanno pignorato la casa?

Noi possiamo aiutarti!

Che cos’è il pignoramento immobiliare?

Il pignoramento è l’atto giudiziario che viene emesso dal tribunale e notificato da un suo messo ufficiale. Questo atto rappresenta l’ultima fase di una procedura avviata dal creditore al fine di recuperare il denaro che gli devi a causa del mutuo insoluto e della relativa ipoteca.

Sono 3 le fasi in cui si articola il pignoramento:

  • Il Decreto ingiuntivo:
    È un provvedimento attraverso il quale il giudice competente, su richiesta del creditore, richiede di pagare il debito insoluto entro 40 giorni (in alcuni casi anche solo 10 giorni) dalla relativa notifica, con avvertenza che in caso contrario si procederà ad esecuzione forzata.

  • L’atto di precetto:
    L’atto di precetto è un’intimazione di pagamento che precede l’esecuzione forzata. Consiste nell’intimazione da parte del creditore di adempiere al risarcimento della somma dovuta entro 10 giorni.

  • L’effettivo Pignoramento:
    Se entro la citata scadenza non viene eseguito il pagamento della somma intimata con il precetto, sarà notificato l’atto di pignoramento immobiliare. Questa è la procedura formale che consiste nell’espropriazione forzata dell’immobile di proprietà del debitore insolvente.

Cosa accade dopo l’atto di pignoramento immobiliare?

L’immobile sarà venduto all’asta. Il giudice incaricherà un Consulente Tecnico d’Ufficio, il così detto CTU, per la redazione di una perizia di valutazione del bene immobile in seguito alla quale viene stabilito il prezzo di vendita in asta giudiziaria.

La tua casa verrà dunque valutata da questo consulente. Accadrà che l’immobile verrà stimato ad un prezzo molto più basso rispetto al corrente valore di mercato perché la sua vendita sarà realizzata per via giudiziaria e quindi senza nessuna garanzia per l’acquirente.

Il tribunale provvederà a questo punto a fissare la data dell’asta e gli offerenti potranno acquistarlo a partire da un prezzo ancora più basso (25% in meno) del valore di stima

Prima dell’asta, la tua casa diventerà una sorta si showroom e tu e la tua famiglia sarete costretti a subire le visite di tutte le persone interessate alla casa.

Purtroppo anche loro conoscono bene i meccanismi delle aste giudiziarie, quindi è molto probabile che nonostante tu veda passare in casa molta gente, le prime aste vadano deserte.

Ciò farà scendere ancora di più il prezzo alle aste successive e in questo modo la vendita forzata del tuo immobile non riuscirà praticamente mai a coprire i debiti che hai nei confronti del creditore.

Le conseguenze di un pignoramento purtroppo sono tragiche:

  1. avrai perso la tua casa
  2. sarà svenduta all’asta ad un prezzo molto più basso del suo valore reale
  3. le preoccupazioni non finiranno, perché resterai ancora con dei debiti da pagare. 

CONTATTACI

[wpforms id=”327″]