- 06 9291 5651
- info@lacasapignorata.it
- Lun - Ven: 24/7
- Prenota Consulenza
Il pignoramento è l’atto giudiziario che viene emesso dal tribunale e notificato da un suo messo ufficiale. Questo atto rappresenta l’ultima fase di una procedura avviata dal creditore al fine di recuperare il denaro che gli devi a causa del mutuo insoluto e della relativa ipoteca.
Sono 3 le fasi in cui si articola il pignoramento:
L’immobile sarà venduto all’asta. Il giudice incaricherà un Consulente Tecnico d’Ufficio, il così detto CTU, per la redazione di una perizia di valutazione del bene immobile in seguito alla quale viene stabilito il prezzo di vendita in asta giudiziaria.
La tua casa verrà dunque valutata da questo consulente. Accadrà che l’immobile verrà stimato ad un prezzo molto più basso rispetto al corrente valore di mercato perché la sua vendita sarà realizzata per via giudiziaria e quindi senza nessuna garanzia per l’acquirente.
Il tribunale provvederà a questo punto a fissare la data dell’asta e gli offerenti potranno acquistarlo a partire da un prezzo ancora più basso (25% in meno) del valore di stima
Prima dell’asta, la tua casa diventerà una sorta si showroom e tu e la tua famiglia sarete costretti a subire le visite di tutte le persone interessate alla casa.
Purtroppo anche loro conoscono bene i meccanismi delle aste giudiziarie, quindi è molto probabile che nonostante tu veda passare in casa molta gente, le prime aste vadano deserte.
Ciò farà scendere ancora di più il prezzo alle aste successive e in questo modo la vendita forzata del tuo immobile non riuscirà praticamente mai a coprire i debiti che hai nei confronti del creditore.
Le conseguenze di un pignoramento purtroppo sono tragiche:
[wpforms id=”327″]
2020 © Immobili e Finanza s.r.l.
Viale Gianluigi Bonelli, 40 – 00127 Roma
P.IVA: 14316431007