Ricomprare la propria casa all’asta

ricomprare la propria casa all'asta

Ricomprare la propria casa all’asta: il debitore o un suo parente può farlo?

Probabilmente ti sei domandato se ricomprare la propria casa all’asta sia possibile.
Preferiamo chiarire subito questo aspetto, perché purtroppo la risposta è NO.

Al debitore non è consentito partecipare all’asta che riguarda il suo immobile.

Se ci pensi è abbastanza logico: il debitore che avesse effettivamente la disponibilità per riacquistare la propria casa all’asta, sarebbe in grado di saldare almeno in buona parte anche i suoi debiti.

La sua intenzione di aggiudicarsi la casa a un prezzo irrisorio sarebbe una violazione dei diritti dei creditori, che sono tutelati dalla legge.

Per questo motivo il debitore non può presentare un’offerta per cercare di riacquistare la sua casa all’asta.

Ricomprare la propria casa all’asta: può farlo il figlio del debitore o parente?

In base alla legge italiana, chiunque ha diritto di partecipare ad un’asta giudiziaria, fatti salvi il debitore e alcune categorie di persone particolari (come ad esempio il custode giudiziario o il delegato alla vendita dell’immobile in questione).

Ne consegue che anche al figlio del debitore o a un altro parente stretto sia concessa questa possibilità.

Questi però non possono agire in nessun modo nel tuo interesse, non essere compresi nel tuo stato di famiglia e non possono farti vivere in quella casa a nessun titolo.

Se ad esempio ad aggiudicarsi la casa fosse tua moglie, oppure un figlio che vive ancora con te, sarebbe scontato che tu continueresti a vivere nella stessa casa e loro avrebbero agito nel tuo interesse di utilizzarla ancora.

Quindi neanche l’usufrutto è ipotizzabile.

Ricomprare la propria casa all’asta: se fosse possibile cosa accadrebbe?

Se disponessi del denaro necessario e ti fosse permesso di farlo sarebbe veramente una buona soluzione per te? Potresti fare un acquisto vantaggioso è vero ma ti saresti liberato del tuo debito?

La banca quasi mai è rimborsata interamente del suo credito dalla vendita all’asta.

A chi chiederebbe quanto deve ancora incassare? Sempre a te ovviamente e saresti di nuovo a debito!

E’ importante ricordare che la vendita della casa all’asta non estingue il debito! A prescindere da chi la compra.

LEGGI L’ARTICOLO

Nel caso in cui la tua casa venisse acquistata all’asta da un parente o da chiunque altro, i creditori potrebbero comunque cercare di aggredire altri beni di tua proprietà e il Tribunale potrebbe persino disporre il  pignoramento di 1/5 del tuo stipendio. Saresti inoltre destinato a finire nella lista dei cattivi pagatori e di conseguenza ti verrebbe negato qualsiasi accesso al credito. Capisci bene che, a queste condizioni, ricominciare una nuova vita diventa molto difficile.

Risolvere il problema del debito è più importante!

Se stai rischiando di perdere la casa all’asta, è normale che tu voglia tentare di tutto per salvarla.

La tua casa non è solo un immobile, ma un luogo di ricordi, dove hai vissuto con la tua famiglia e dove sono cresciuti i tuoi figli.

E’ comprensibile ma le priorità in questa situazione dovrebbero essere altre.

Uscire dal sovraindebitamento è l’unico modo per riuscire a cambiare vita e ripartire da zero.

Rinuncia agli atti: l’alternativa che cancella il debito in modo definitivo

Se hai capito che risolvere il problema del debito è la cosa più importante, allora leggi attentamente questo paragrafo.

Perché noi abbiamo la soluzione giusta, un’alternativa che ti permette di azzerare il debito una volta per tutte tramite la vendita del tuo immobile, evitando le aste e il rischio di restare ancora indebitato pur avendo perso la casa.

In breve, ecco come funziona:

Invece di aspettare che la casa venga messa all’asta, noi contatteremo direttamente i creditori cercando di trovare un accordo con loro.

Perseguendo lo scopo lo di azzerarti il debito, li convinceremo a fare un passo verso di te e accettare di ricevere meno di quanto effettivamente devono avere.

Loro avranno la certezza di ricevere un somma pattuita molto più bassa e di riceverla subito, evitando tutti i rischi connessi alle aste.

Come verranno pagati i creditori?

 Con il ricavato della vendita della tua casa.

E una volta ricevuto il denaro, saranno chiamati a firmare la rinuncia agli atti, un documento che certificherà la fine delle loro pretese presenti e future nei tuoi confronti.

Così, tu sarai finalmente libero dal debito e potrai ripartire con la certezza di non dovere più niente a nessuno!

Scarica Subito
la Nostra Guida Gratuita!!!

Come difendersi dal pignoramento
nel periodo del Covid-19!!!

Un’utilissima lettura per capire come difendersi dal pignoramento
in un periodo complicato e storico come quello che stiamo vivendo ora!!!

Richiedi Una
Consulenza Ora!!!

Se il tuo debito ti opprime non aspettare ancora, mettiti subito in contatto con noi!!!